BARLETTA SI CONFERMA CITTA’ CHE LEGGE ANCHE PER IL BIENNIO 22-23
Barletta 21novembre 2022 – Barletta si conferma “Città che Legge” anche per il biennio 2022-2023. Il significativo riconoscimento attribuito alle città che hanno promosso sul proprio territorio, con regolarità, attività di diffusione della lettura, è stato ottenuto nuovamente attraverso la biblioteca comunale “Sabino Loffredo” che ha curato la candidatura del Comune all’avviso pubblico emanato dal Centro per il Libro e la Lettura d’intesa con il Ministero della Cultura.
Sono 859 le “Città che leggono” che avranno diritto alla partecipazione ai bandi del Centro per il Libro e la Lettura e che potranno vedere sostenuti con finanziamenti statali i propri progetti finalizzati alla coniugazione del valore formativo della lettura con la sua dimensione “ludica” e con la sua valenza di strumento di dialogo in grado di favorire lo sviluppo e la coesione sociale.
“E’ dal 2017 che Barletta è ininterrottamente “Città che legge” – hanno commentato il Sindaco Cosimo Cannito e l’Assessore alla Cultura Oronzo Cilli – e ciò lo dobbiamo alla qualità dei molteplici progetti attuati negli ultimi anni, tutti finalizzati alla promozione del libro e della lettura per coinvolgere e sensibilizzare un pubblico quanto più esteso e diversificato con particolare riferimento al mondo scolastico. Grazie a questo riconoscimento potremo partecipare ai bandi ministeriali con la possibilità di ottenere contributi economici importanti, continuando, così, ad operare in questa meritoria attività di valorizzazione della lettura con progetti in grado di sensibilizzare anche fasce di età attualmente poco coinvolte.”
Altre notizie correlate
25-nov-23
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 30 NOVEMBRE
Il Consiglio comunale è convocato in via d’urgenza, presso la Sala Consiliare ubicata al piano rialzato ...
24-nov-23
CAPIENZA STADIO, LE DISPOSIZIONI PER LA GARA DI CALCIO DEL 26 NOVEMBRE
Emanata l’ordinanza sindacale relativa alla gara di calcio del campionato di serie D tra l’ASD Barletta Calcio ...
23-nov-23
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
Barletta 23 Novembre 2023 - Il Consiglio comunale è convocato in via d’urgenza, presso la Sala Consiliare ubicata ...
23-nov-23
DOMANI AL CASTELLO L’EVENTO “IL DONO DI LUCA”
Barletta 23 Novembre 2023 – «Sono molto orgoglioso di partecipare ad un evento che dimostra quanto e come il ...
23-nov-23
“ASPETTANDO IL NATALE” CON LE INIZIATIVE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE “LOFFREDO”
Giovedì 23 novembre 2023 – La biblioteca Comunale “Sabino Loffredo” di Barletta organizza, in collaborazione ...
23-nov-23
ARRESTATI I DUE SOGGETTI CHE AGGREDIRONO GLI AGENTI DELLA POLIZIA LOCALE DI BARLETTA LA SERA ...
Nella tarda serata di mercoledì 22 novembre, personale del Comando di Polizia Locale di Barletta, con l'ausilio ...
21-nov-23
NIENTE PIÙ CODE AGLI SPORTELLI NEI SETTORI COMUNALI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI E EDILIZIA ...
L’Amministrazione comunale di Barletta compie un ulteriore passo nell’iter di transizione al digitale. A partire ...
21-nov-23
IL COMUNE DI BARLETTA AL SALONE NAZIONALE DELL’ORIENTAMENTO, DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO ...
Barletta 21 Novembre 2023 - Prestigioso riconoscimento all’Amministrazione comunale di Barletta al salone nazionale ...
20-nov-23
INCLUSIONE LAVORATIVA PER 30 CITTADINI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA. TERMINATO PERCORSO ...
Barletta 20 Novembre 2023 – Domani, Martedì 21 Novembre, alle 10.30 presso la sala rossa “V.Palumbieri” ...