Archivio Notizie
SICCITÀ 2022. INTERVENTI FINANZIARI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE AGRICOLE
SICCITA’ DAL 1° GENNAIO AL 30 SETTEMBRE 2022
INTERVENTI FINANZIARI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE AGRICOLE DANNEGGIATE DA AVVERSITA' ATMOSFERICHE
Barletta 19 gennaio 2023 - Si comunica che sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 5 del 07/01/2023 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale del 23 dicembre 2022 con il quale il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, ha dichiarato l’esistenza del carattere di eccezionalità per i danni alla produzione causati dalla SICCITA’ dal 1° gennaio al 30 settembre 2022.
Le imprese agricole iscritte alla Camera di commercio (alla data dell’evento), in possesso di fascicolo aziendale, che a causa della siccità 2022 hanno subito danni superiori al 30 per cento della produzione lorda vendibile (PLV) aziendale riferita all’anno 2022 rispetto alla PLV media dei tre anni precedenti o dei cinque anni precedenti, escludendo il valore più basso e quello più elevato, possono proporre domanda di aiuto redatta su specifico modello.
PROVVIDENZE PREVISTE:
- contributi in conto capitale fino all’80% del danno accertato sulla base della Produzione Lorda Vendibile media ordinaria;
- prestiti ed ammortamento quinquennale;
- proroga alle operazioni di credito agrario di esercizio e di miglioramento;
- agevolazioni previdenziali tramite esonero parziale del pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali propri – coltivatori diretti, coloni e mezzadri, IAP.
RELATIVAMENTE A TUTTE LE COLTURE E ALL’INTERO AGRO DI BARLETTA
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE |
Le domande dovranno essere inviate unicamente tramite PEC alla casella PEC: protocollo@cert.comune.barletta.bt.it indicando nell’oggetto “Siccità 2022 – richiesta indennizzo avversità atmosferica”.
Inoltre, i danni per siccità sono stati riconosciuti anche per tutti i Comuni della Regione Puglia.
Si ricorda che in caso l’azienda agricola danneggiata risulti dal fascicolo aziendale costituita da terreni coltivati ubicati in Comuni diversi, la relativa domanda dovrà essere presentata presso il Comune ove si riscontri la maggiore estensione.
Gli interessati potranno ottenere ulteriori informazioni presso Ufficio Agricoltura – Viale G. Marconi, 57 – dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e il giovedì pomeriggio anche dalle ore 15.30 alle ore 17.30 o tramite indirizzo mail: domenico.scommegna@comune.barletta.bt.it – n. telefonico 0883578837.
Altre notizie correlate
02-feb-23
INCONTRO SUL CANALE CIAPPETTA CAMAGGI
Barletta 2 febbraio 2023 -Il canale Ciappetta Camaggi, sito lungo il territorio tra le città di Barletta e Andria, ...
02-feb-23
CONCESSIONE DI AREE DA ADIBIRE A ORTO SOCIALE. PUBBLICATO L’AVVISO
Barletta 2 febbraio 2023 - E’ pubblicato all’Albo pretorio comunale l’Avviso finalizzato alla concessione ...
30-gen-23
OGGI LA CONSEGNA DEL CANTIERE PER LA REALIZZAZIONE DI ALLOGGI RISERVATI ALLE CATEGORIE IN CONDIZIONI ...
Lunedì 30 gennaio 2023 – Era il 2004 quando il Comune di Barletta si vide beneficiare di un finanziamento di ...
30-gen-23
“PREMIO AMERICA GIOVANI”: COMPIACIMENTO DELL’ASSESSORE GERMANO PER L’AFFERMAZIONE DI QUATTRO ...
Lunedì 30 gennaio 2023 – “Esprimo il più convinto apprezzamento, personale e in nome dell’Ente ...
28-gen-23
CONTRATTO DI QUARTIERE II. LUNEDÌ 30 LA CONFERENZA STAMPA DEL SINDACO
CONTRATTO DI QUARTIERE II: LA CONSEGNA DEL CANTIERE PER REALIZZARE LE UTENZE DIFFERENZIATE. IL 30 GENNAIO LA CONFERENZA STAMPA ...
25-gen-23
SOTTOPASSO VIA MILANO, ATTIVATI GLI ASCENSORI. IL SINDACO CANNITO: “UN PERCORSO SOFFERTO, UNA ...
Barletta 25 gennaio 2023 - Entrano in funzione gli ascensori del sottopasso pedonale che collega via Milano a via Fracanzano. Finalmente, ...
24-gen-23
ASCENSORI SOTTOPASSO DI VIA MILANO. DOMANI LA MESSA IN ESERCIZIO
Barletta 24 Gennaio 2023 – Si terrà domani mattina, mercoledì 25 Gennaio con inizio alle 10,30, la ...
24-gen-23
ADEGUAMENTO FERROVIARIO AREA METROPOLITANA. FASE INIZIALE DAL 25 GENNAIO. LIMITAZIONI IN VIA ...
Da mercoledì 25 gennaio 2023 è in programma la fase iniziale del progetto per l’adeguamento ferroviario ...