Archivio Notizie
NUOVO BANDO PER LA VERIFICA DEMANIALE DELLA ZONA ARENILI E MEZZANE DELL’OFANTO
Barletta 15 marzo 2023 – È stato pubblicato il bando relativo all’affidamento dell’incarico ai periti demaniali per le operazioni di verifica demaniale della zona Arenili e Mezzane dell’Ofanto. A seguito del primo bando, andato deserto, l’Amministrazione Comunale e gli uffici si sono subito messi al lavoro per preparare il nuovo bando. La pubblicazione del nuovo avviso ha subito dei rallentamenti a causa di ulteriori indicazioni ricevute dalla Regione Puglia (nota del 18 gennaio scorso) relativamente alle zone da riperimetrare di competenza del Comune di Barletta di circa 1.166 ettari.
Il bando è rivolto a professionisti con qualifica di perito demaniale iscritti allo specifico Albo tenuto dalla Regione Puglia che devono autocertificare la permanenza nel suddetto Albo e di non avere situazioni di incompatibiltà o di conflitto di interessi con la Regione o il Comune di Barletta.
I professionisti incaricati dovranno individuare, tra l’altro, le terre demaniali civiche o gravate da uso civico; avviare le operazioni di verifica tecnica sullo stato dei suoli e sullo stato giuridico dei terreni sotto il profilo ambientale e urbanistico; redigere le perizie da depositare presso la Regione Puglia.
“Ci preme ringraziare - hanno dichiarato il Sindaco Cosimo Cannito e l’Assessore al Demanio Giuseppe Germano - gli uffici diretti dalla dott.ssa Di Palma che hanno lavorato in tempi strettissimi alla preparazione e pubblicazione del nuovo Bando. La speranza è che i professionisti iscritti nell’albo regionale rispondano al nostro bando e permettano la soluzione di una problematica attesa da una parte cittadinanza interessata affinchè si faccia finalmente chiarezza e si accerti definitivamente lo stato dei suoli interessati.”
Questo il link del bando pubblicato sul sito comunale www.comune.barletta.bt.it e anche sull’Albo pretorio comunale.
Files allegati |
---|
Altre notizie correlate
25-mar-23
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 30 E 31 MARZO
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE Barletta 25 marzo 2023 - Il Consiglio Comunale è convocato presso la Sala consiliare, ...
24-mar-23
GUARDIA DI FINANZA: SIGLATO UN PROTOCOLLO D'INTESA CON LA CITTA' DI BARLETTA A TUTELA DELLE ...
Venerdì 24 marzo 2023 - E' stato oggi sottoscritto un protocollo d'intesa con l'obiettivo di rafforzare ...
23-mar-23
UTILIZZO DEL FOSSATO DEL CASTELLO PER EVENTI CULTURALI E DI SPETTACOLO. PUBBLICATO L’AVVISO
Barletta 23 marzo 2023 – E’ pubblicato sul sito comunale www.comune.barletta.bt.it (Portale Appalti &Contratti ...
23-mar-23
PRESENTATA LA GARA PODISTICA TOROTEN 2023
Barletta 23 marzo 2023 – “La nostra Città ha con le Forze Armate un rapporto simbiotico basato sul profondo ...
21-mar-23
LAVORI AQP IN VARIE VIE CITTADINE - ENTRO FINE MESE SISTEMATO IL TAPPETINO DEFINITIVO DI ASFALTO
Barletta 21 marzo 2023 – È in corso dal 7 marzo scorso e terminerà entro il 31 di questo stesso ...
20-mar-23
CONTRIBUTO CANONE DI LOCAZIONE 2021. PUBBLICATA LA GRADUATORIA DEFINITIVA
CONTRIBUTO INTEGRATIVO AL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2021 PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA DEFINITIVA Barletta 20 marzo ...
20-mar-23
XXXI GIORNATE FAI A BARLETTA. GLI EVENTI IN PROGRAMMA IL 25 E 26 MARZO
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, tra ...
20-mar-23
GIORNATA NAZIONALE CONTRO LE MAFIE. IL MESSAGGIO DEL SINDACO CANNITO
“Contro le mafie, la sopraffazione e la violenza, promuovere i diritti riconosciuti dalla Costituzione educando le ...
17-mar-23
FORUMOSTRA SULL’OFANTO AL CASTELLO DI BARLETTA
Barletta 17 marzo 2023 – Si sta tenendo presso il Castello di Barletta il ForuMostra “Il fiume Ofanto: fonte ...
17-mar-23
XXXI GIORNATE FAI A BARLETTA. LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
È convocata alle ore 10.30 di lunedì 20 marzo 2023, presso la Sala Rossa “Palumbieri” del Castello, ...