Sezione salto di blocchi

Archivio Notizie

 12-set-23

BARLETTA RICORDA LA RESISTENZA CIVILE E MILITARE ALL’OCCUPAZIONE NAZISTA

BARLETTA RICORDA LA RESISTENZA CIVILE E MILITARE ALL’OCCUPAZIONE NAZISTA

Martedì 12 Settembre 2023 – Barletta ribadisce il suo inscindibile legame con la Memoria in occasione dell’80° anniversario della Resistenza, civile e militare, all’occupazione nazista della città. Oggi, puntuale, il ricordo delle vittime della rappresaglia tedesca del 1943 e di quanti combatterono, sino al sacrificio della vita, per i valori di democrazia, libertà e pace. Uno slancio simboleggiato dalle medaglie al Merito Civile e al Valor Militare conferite alla città. 

Il programma dell’Amministrazione comunale, promosso a cura dell’Archivio della Resistenza e della Memoria e del Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale (SULPL), si è aperto presso il rivellino del Castello, con gli onori ai soldati caduti nel Settembre 1943 e la deposizione di corone. Un momento, questo, caratterizzato dalle note del Silenzio intonato dal trombettiere, con il picchetto militare dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” schierato sull’attenti.

Dal maniero, il corteo delle Autorità, tra cui il Prefetto Rossana Riflesso, il Questore Roberto Pellicone e il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito, con i gonfaloni dei Comuni del territorio e i rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’arma, è poi sfilato verso il centro città per il rito religioso, officiato nella basilica del Santo Sepolcro dal parroco Don Mauro Dibenedetto. Tappa conclusiva in piazza Monumento per rinnovare l’omaggio istituzionale ai caduti di tutte le guerre e al bassorilievo in memoria dei vigili urbani e delle vittime dell’eccidio nazista.

Così il Sindaco di Barletta, Cosimo Cannito: “Commemorare il 12 Settembre, assicurare attualità agli eventi che coinvolsero Barletta è un momento cardine della storia cittadina e nazionale che non deve conoscere oblio. Quel sacrificio di militari e civili mai si configurerà come una fredda celebrazione, costituendo il doveroso richiamo al rispetto di valori democratici irrinunciabili pagati al prezzo di atrocità e prevaricazioni. È un obbligo istituzionale quello di mantenere sempre alta l’attenzione su temi che tutti, e particolarmente le giovani generazioni, devono conoscere ed approfondire, affinché con l’esercizio della Memoria siano tramandati i più sani princìpi che hanno determinato la rinascita e lo sviluppo sociale del Paese dopo il dramma collettivo del secondo conflitto mondiale”.

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

 

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per NUOVO MANTO STRADALE IN VIALE REGINA ELENA Istituzionale

20-set-23

NUOVO MANTO STRADALE IN VIALE REGINA ELENA

Barletta 20 Settembre 2023 – Avranno inizio lunedì 25 p.v. i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale ...

Immagine di copertina per IL 23 E 24 SETTEMBRE “YOGA FEST 2023” NEL CASTELLO DI BARLETTA Sport

19-set-23

IL 23 E 24 SETTEMBRE “YOGA FEST 2023” NEL CASTELLO DI BARLETTA

Martedì 19 settembre 2023 – Imminente a Barletta l’undicesima edizione dello “Yoga Fest 2023: salute ...

Immagine di copertina per ATTIVITÀ POLIZIA LOCALE CONTRO ILLECITI AMBIENTALI Ambiente

19-set-23

ATTIVITÀ POLIZIA LOCALE CONTRO ILLECITI AMBIENTALI

A seguito di accurate attività di indagini  sia documentali che  a mezzo di appostamenti, audizioni di testi, ...

Immagine di copertina per JOB ORIENTA: IN PARTENZA “JOB DAYS” Istituzionale

19-set-23

JOB ORIENTA: IN PARTENZA “JOB DAYS”

JOB ORIENTA: IN PARTENZA “JOB DAYS” Job Orienta: giovedì 21 settembre a Barletta due eventi con l’Università ...

Immagine di copertina per IN SCADENZA BANDO PER LE ZONE FRANCHE DOGANALI Sviluppo Economico

19-set-23

IN SCADENZA BANDO PER LE ZONE FRANCHE DOGANALI

ISTITUZIONE ZONE FRANCHE DOGANALI IL 30 SETTEMBRE SCADE IL BANDO RIVOLTO ALLE IMPRESE Barletta 19 Settembre 2023 ...

Immagine di copertina per GRADUATORIA 2023-2024 CENTRO APERTO POLIVALENTE PER MINORI (C.A.Gi.) Welfare

18-set-23

GRADUATORIA 2023-2024 CENTRO APERTO POLIVALENTE PER MINORI (C.A.Gi.)

Comunicato stampa GRADUATORIA 2023-2024 CENTRO APERTO POLIVALENTE PER MINORI (C.A.Gi.) Il Settore Servizi ...

Immagine di copertina per 64° ANNIVERSARIO CROLLO DI VIA CANOSA Istituzionale

15-set-23

64° ANNIVERSARIO CROLLO DI VIA CANOSA

Barletta 15 Settembre 2023 – Barletta ricorda le vittime del crollo. “Era il 16 settembre del 1959, - ha dichiarato ...

Immagine di copertina per TARI 2023. IL SINDACO CANNITO: FACCIAMO CHIAREZZA L’AUMENTO DELLA TARI E’ DELL’1,4% E BASTA TARI

15-set-23

TARI 2023. IL SINDACO CANNITO: FACCIAMO CHIAREZZA L’AUMENTO DELLA TARI E’ DELL’1,4% E BASTA

Barletta 15 settembre 2023 – “Cari concittadini, viste le polemiche  sull’argomento che imperversano ...

Immagine di copertina per L’AMMINISTRAZIONE SOLIDALE CON LA POLIZIA LOCALE Istituzionale

14-set-23

L’AMMINISTRAZIONE SOLIDALE CON LA POLIZIA LOCALE

Barletta, 14 settembre 2023 – In ordine al grave episodio di aggressione avvenuto domenica 10 settembre u.s., durante ...

Immagine di copertina per CONTRIBUTO REGIONALE PER LA FORNITURA LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2023 / 2024 E DITTE FORNITRICI ACCREDITATE Contributi

14-set-23

CONTRIBUTO REGIONALE PER LA FORNITURA LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2023 / 2024 E DITTE FORNITRICI ...

Contributo regionale per la Fornitura Libri di Testo Anno Scolastico 2023 / 2024 e ditte fornitrici accreditate. Si comunica ...