Archivio Notizie
TARI 2023. IL SINDACO CANNITO: FACCIAMO CHIAREZZA L’AUMENTO DELLA TARI E’ DELL’1,4% E BASTA
Barletta 15 settembre 2023 – “Cari concittadini, viste le polemiche sull’argomento che imperversano sui social e sui media ritengo opportuno fare una volta per tutte chiarezza.
A causa delle difficoltà derivanti dalla pandemia Covid 2021-2022, lo Stato è intervenuto in aiuto di tutti i Comuni d’Italia dando risorse ai sindaci per ridurre i costi della TARI ( attraverso le agevolazioni) e così è stato. Nel 2023, cessata la crisi causata dalla pandemia, lo Stato non ha più erogato i suddetti contributi e, di fatto, siamo ritornati ai costi pre Covid.
Voglio precisare che la Tariffa TARI non riserva particolari sorprese per il 2023 e voglio ricordare che la stessa è stata confermata già lo scorso anno dall’Agenzia per il servizio di gestione dei rifiuti della Regione Puglia (AGER).
Per le nostre famiglie si conferma un incremento medio di circa l’1,4% rispetto allo scorso anno (simulazione effettuata per un’abitazione di 100 mq) dovuto all’applicazione del tasso di inflazione così come prevede la legge vigente (DEF-Documento Economia e Finanza 2022).
Devo, inoltre, ricordare che quest’anno, nonostante l’azzeramento di contributi da parte dello Stato e proprio per favorire il maggior numero di famiglie, come Amministrazione abbiamo confermato le agevolazioni pre-covid per nuclei con ISEE fino a 12.000 euro.
Proprio per confermare la veridicità di quello che ho appena dichiarato e nella massima trasparenza, vi rendo noto la mia tariffa Tari dove vi dimostro che nel 2022 ho pagato €588, nel 2023 ho versato €596. Solo 8 euro. “
Ovviamente ogni cittadino può rivolgersi all’Ufficio Tributi di via Vanvitelli al fine di ottenere le dovute delucidazioni ”.
Altre notizie correlate
20-set-23
NUOVO MANTO STRADALE IN VIALE REGINA ELENA
Barletta 20 Settembre 2023 – Avranno inizio lunedì 25 p.v. i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale ...
19-set-23
IL 23 E 24 SETTEMBRE “YOGA FEST 2023” NEL CASTELLO DI BARLETTA
Martedì 19 settembre 2023 – Imminente a Barletta l’undicesima edizione dello “Yoga Fest 2023: salute ...
19-set-23
ATTIVITÀ POLIZIA LOCALE CONTRO ILLECITI AMBIENTALI
A seguito di accurate attività di indagini sia documentali che a mezzo di appostamenti, audizioni di testi, ...
19-set-23
JOB ORIENTA: IN PARTENZA “JOB DAYS”
JOB ORIENTA: IN PARTENZA “JOB DAYS” Job Orienta: giovedì 21 settembre a Barletta due eventi con l’Università ...
19-set-23
IN SCADENZA BANDO PER LE ZONE FRANCHE DOGANALI
ISTITUZIONE ZONE FRANCHE DOGANALI IL 30 SETTEMBRE SCADE IL BANDO RIVOLTO ALLE IMPRESE Barletta 19 Settembre 2023 ...
18-set-23
GRADUATORIA 2023-2024 CENTRO APERTO POLIVALENTE PER MINORI (C.A.Gi.)
Comunicato stampa GRADUATORIA 2023-2024 CENTRO APERTO POLIVALENTE PER MINORI (C.A.Gi.) Il Settore Servizi ...
15-set-23
64° ANNIVERSARIO CROLLO DI VIA CANOSA
Barletta 15 Settembre 2023 – Barletta ricorda le vittime del crollo. “Era il 16 settembre del 1959, - ha dichiarato ...
14-set-23
L’AMMINISTRAZIONE SOLIDALE CON LA POLIZIA LOCALE
Barletta, 14 settembre 2023 – In ordine al grave episodio di aggressione avvenuto domenica 10 settembre u.s., durante ...
14-set-23
CONTRIBUTO REGIONALE PER LA FORNITURA LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2023 / 2024 E DITTE FORNITRICI ...
Contributo regionale per la Fornitura Libri di Testo Anno Scolastico 2023 / 2024 e ditte fornitrici accreditate. Si comunica ...
12-set-23
BARLETTA RICORDA LA RESISTENZA CIVILE E MILITARE ALL’OCCUPAZIONE NAZISTA
Martedì 12 Settembre 2023 – Barletta ribadisce il suo inscindibile legame con la Memoria in occasione dell’80° ...