JOB ORIENTA: IN PARTENZA “JOB DAYS”
JOB ORIENTA: IN PARTENZA “JOB DAYS”
Job Orienta: giovedì 21 settembre a Barletta due eventi con l’Università degli Studi di Foggia
Proseguono le iniziative previste da “Job Orienta”, il progetto di orientamento finanziato dall’avviso pubblico “Punti Cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro” della Regione Puglia, che vede come capofila il Comune di Barletta.
Giovedì 21 settembre, a partire dalle ore 8 (presso la sede di ADTM in Via Filippo Brunelleschi, 18), si cominceranno le prime giornate di orientamento (job days), con l’intervento dell’Università degli Studi di Foggia che toccherà due questioni importanti del mondo del lavoro:
• Le opportunità e le sfide del territorio - dalle ore 8 alle ore 14;
• Innovare il territorio - dalle ore 14.30 alle ore 20.30.
Interverranno, come relatori in entrambi gli appuntamenti, Concetta Soragnese (Esperta finanziamenti agevolati regionali, nazionali e comunitari), Maria Pezzano (Esperta politiche attive del lavoro), Alfredo Ernesto Di Noia (Grant Office, Università di Foggia), Marco Tappi (Esperto politiche agricole, Dottorando di ricerca Università di Foggia) e Monica Giardina (Università di Foggia - Esperta in Comunicazione sui social network).
Un’occasione che mira all’approfondimento delle potenzialità riguardanti il nostro territorio, in particolar modo concentrandosi su tutta una serie di sbocchi occupazionali relativi agli attuali standard del mercato del lavoro.
Gli eventi sopraindicati, aperti a tutta la cittadinanza, sono organizzati con la collaborazione dei soggetti che compongono l’intero partenariato, ovvero Adtm Srl, Università degli Studi di Foggia, Humangest Spa, Factory Co.stru.i.re, Heaven APS, IFOR PMI Prometeo Puglia e I.I.S.S. Dell’Aquila Staffa.
Per richiedere maggiori informazioni in merito al progetto, è disponibile l’indirizzo email dedicato joborienta.comunebarletta@outlook.it oppure il numero 0883 894774.
Martedì 19 settembre 2023
Altre notizie correlate
25-nov-23
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 30 NOVEMBRE
Il Consiglio comunale è convocato in via d’urgenza, presso la Sala Consiliare ubicata al piano rialzato ...
24-nov-23
CAPIENZA STADIO, LE DISPOSIZIONI PER LA GARA DI CALCIO DEL 26 NOVEMBRE
Emanata l’ordinanza sindacale relativa alla gara di calcio del campionato di serie D tra l’ASD Barletta Calcio ...
23-nov-23
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
Barletta 23 Novembre 2023 - Il Consiglio comunale è convocato in via d’urgenza, presso la Sala Consiliare ubicata ...
23-nov-23
DOMANI AL CASTELLO L’EVENTO “IL DONO DI LUCA”
Barletta 23 Novembre 2023 – «Sono molto orgoglioso di partecipare ad un evento che dimostra quanto e come il ...
23-nov-23
“ASPETTANDO IL NATALE” CON LE INIZIATIVE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE “LOFFREDO”
Giovedì 23 novembre 2023 – La biblioteca Comunale “Sabino Loffredo” di Barletta organizza, in collaborazione ...
23-nov-23
ARRESTATI I DUE SOGGETTI CHE AGGREDIRONO GLI AGENTI DELLA POLIZIA LOCALE DI BARLETTA LA SERA ...
Nella tarda serata di mercoledì 22 novembre, personale del Comando di Polizia Locale di Barletta, con l'ausilio ...
21-nov-23
NIENTE PIÙ CODE AGLI SPORTELLI NEI SETTORI COMUNALI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI E EDILIZIA ...
L’Amministrazione comunale di Barletta compie un ulteriore passo nell’iter di transizione al digitale. A partire ...
21-nov-23
IL COMUNE DI BARLETTA AL SALONE NAZIONALE DELL’ORIENTAMENTO, DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO ...
Barletta 21 Novembre 2023 - Prestigioso riconoscimento all’Amministrazione comunale di Barletta al salone nazionale ...
20-nov-23
INCLUSIONE LAVORATIVA PER 30 CITTADINI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA. TERMINATO PERCORSO ...
Barletta 20 Novembre 2023 – Domani, Martedì 21 Novembre, alle 10.30 presso la sala rossa “V.Palumbieri” ...