APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE RELATIVE AI CONTRIBUTI “EMERGENZA UCRAINA” - ANNO 2024
Barletta 25 Novembre 2024 - In relazione all’emergenza ucraina, la Presidenza del Consiglio dei Ministri con Decreto-legge n.50/2022, convertito, con modificazioni, dalla legge n.91/2022 ha assegnato ai comuni un contributo forfettario una tantum per il rafforzamento, in via temporanea, dell’offerta dei servizi sociali da parte dei comuni ospitanti un significativo numero di persone ucraine richiedenti il permesso di protezione temporanea.
Con l’ Avviso Pubblico “Contributi Economici - Emergenza Ucraina”, il Settore Welfare del Comune di Barletta, ha aperto i termini per la presentazione delle istanze da parte di cittadini ucraini residenti nel Comune di Barletta per accedere ad un contributo finalizzato a coprire una o più delle seguenti voci di spesa sostenute o ancora da sostenere nel 2024:
- utenze domestiche e bollette;
- canoni di locazione;
- caparra per contratto di locazione;
- libri di testo scolastici;
- quote di associazioni sportive e ludico-ricreative;
- spese mediche non riconosciute dal SSN (es. acquisto occhiali, apparecchiature odontoiatriche, ecc);
- abbonamenti mensili mezzi di trasporto
- prodotti alimentari per neonati.
L’Avviso Pubblico è rivolto ai cittadini ucraini in possesso dei seguenti requisiti cumulativi:
- permesso di protezione temporanea di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 marzo 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 89 del 15 aprile 2022;
- residenza all’interno del territorio del Comune di Barletta.
La richiesta di accesso al contributo va presentata esclusivamente a sportello presso il Segretariato Sociale del Comune di Barletta, situato in Piazza Aldo Moro n. 16 – terzo e quarto piano – a partire dal 25/11/2024 ed entro e non oltre il 24/12/2024.
Per i nuclei familiari formati da due o più persone è possibile presentare una sola domanda, chiedendo l’erogazione del contributo per ciascun componente.
Per informazioni contattare il Segretariato Sociale:
0883/516726 – 0883/516758 – 0883/516743
dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle ore 12:30,
giovedì anche il pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30.
e-mail: segretariatosociale@comune.barletta.bt.it.
I seguenti orari sono validi anche per il ricevimento al pubblico.
Altre notizie correlate
25/04/2025
LE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE A BARLETTA
AL CASTELLO ANCHE UNA MOSTRA SULLA LIBERAZIONE A BARLETTA Barletta 23 aprile 2025 – Anche la Città di...
25/04/2025
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA A BARLETTA. GLI APPUNTAMENTI
Barletta 24 Aprile 2025 – In occasione della Giornata Internazionale della Danza, l’Amministrazione comunale...
25/04/2025
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. LE CELEBRAZIONI A BARLETTA
Barletta 25 aprile 2025 –“Noi rendiamo oggi onore a donne e uomini che hanno combattuto per darci la libertà...
23/04/2025
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
Barletta 23 Aprile 2025 - Il Consiglio comunale è convocato presso la Sala Consiliare ubicata al piano rialzato dell'ex...
23/04/2025
BARLETTA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO. UN IMPEGNO CONTINUO PER LA CULTURA E LA LETTURA
Barletta 23 Aprile 2025 - In occasione della Giornata Mondiale del Libro, l’Amministrazione Comunale di Barletta ribadisce...
17/04/2025
PASQUA 2025. GLI AUGURI DEL SINDACO
“Anche quest’anno la Santa Pasqua torna a parlarci di pace e rinascita in un momento storico in cui siamo accerchiati...
17/04/2025
“GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D'AUTORE 2025”. IL 23 APRILE INCONTRO CON L'ILLUSTRATORE...
La biblioteca Comunale di Barletta celebra la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore con un evento speciale...
16/04/2025
RIAPERTI CASTELLO E GIARDINI CASTELLO
Barletta 16 Aprile 2025 – Si comunica che da questa mattina il Cimitero comunale e i giardini del Castello sono regolarmente...
15/04/2025
ALLERTA METEO GIALLA
Barletta 15 Aprile 2025 – La Protezione civile della Regione Puglia comunica l’allerta meteo di colore giallo...
15/04/2025
SITI CULTURALI DI BARLETTA APERTI A PASQUETTA E IL 25 APRILE
Il 21 Aprile (lunedì dell'Angelo) e il 25 Aprile 2025 (Anniversario della Liberazione d'Italia), la Pinacoteca...