IL TEATRO PATOLOGICO A SANREMO
Barletta 12 febbraio 2025 - “Formulo i migliori auguri a nome mio e dell’Amministrazione per la splendida esperienza che vi apprestate ad affrontare sul palco del Festival di Sanremo come compagnia “speciale”. Ringrazio in particolar modo l’artista barlettano Francesco Maria Crudele per l’impegno di grande valore sociale che ci inorgoglisce e dà lustro alla nostra città.”
Così il sindaco Cosimo Cannito alla notizia della partecipazione del Teatro Patologico che dal 1992, diretto dal fondatore e ideatore Dario D’Ambrosi, si occupa di un lavoro unico ed universale, quello di trovare un contatto tra il teatro e un ambiente dove si lavora sulla malattia mentale, e i cui attori sono ragazzi con disabilità psichiche.
Il Teatro Patologico approda sul prestigioso palco del Festival di Sanremo nella serata di giovedì 13 febbraio. Fortemente voluti dal conduttore Carlo Conti, gli artisti "speciali" porteranno la loro straordinaria esperienza di inclusione e teatro-terapia davanti a milioni di spettatori. Tra i protagonisti della serata con gli straordinari attori della compagnia ci sarà anche il barlettano Francesco Maria Crudele, in arte Papaceccio che ha dichiarato: "Per me sarà un onore raggiungere l'Ariston con i miei fantastici ragazzi. Sarà un modo anche per portare la mia terra su questo palco e ringrazio il regista Dario D'Ambrosi che mi ha voluto fortemente sul quel palcoscenico con la compagnia”
L'approdo del Teatro Patologico al Festival di Sanremo rappresenta un riconoscimento straordinario per l'impegno artistico e sociale della compagnia. Il messaggio che porteranno sul palco non sarà solo un omaggio all'arte e al talento, ma anche un invito alla riflessione sulla forza inclusiva del teatro nel panorama artistico contemporaneo.
Altre notizie correlate
24/03/2025
"PAROLE IN CRESCITA”: L’IMPORTANZA DEI LIBRI NELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO. IL 29 MARZO (ORE...
In programma a Barletta, alle ore 17 di sabato 29 Marzo 2025 presso la sala Conferenze della Biblioteca generale centrale...
21/03/2025
LEGGE “SALVA CASA” ANCHE A BARLETTA. LE AGEVOLAZIONI SUI CAMBI DI DESTINAZIONE D'USO
Barletta 21 Marzo 2025 – La Giunta ha approvato una propria Delibera, proposta dall’assessore Pier Paolo Grimaldi,...
21/03/2025
BARLETTA AL VINITALY CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. LA CONFERENZA STAMPA...
Anche quest’anno Barletta sarà rappresentata al Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e distillati di...
20/03/2025
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 27 MARZO
Il Consiglio comunale è convocato, presso la Sala Consiliare ubicata al piano rialzato dell'ex Tribunale in Via...
20/03/2025
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALL’ADDUTTORE DEL SINNI: AQP ANNUNCIA RIDUZIONE DELLA...
Dalle ore 8.00 di martedì 25 alle ore 8.00 di venerdì 28 Marzo 2025 si verificherà una riduzione della...
17/03/2025
LA SCRITTRICE NADIA TERRANOVA INCONTRA I LETTORI. APPUNTAMENTO IL 21 MARZO (ORE 17) A PALAZZO...
La scrittrice Nadia Terranova presenterà a Barletta, alle ore 17 di venerdì 21 Marzo 2025 presso la Biblioteca...
14/03/2025
SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA. PROROGA AGGIORNAMENTO ATTESTAZIONE ISEE ANNO 2025
Venerdì 14 Marzo 2025 – Si informano i genitori/tutori degli alunni che usufruiscono del Servizio di Refezione...
12/03/2025
NOMINATA LA NUOVA GIUNTA COMUNALE
Barletta 12 Marzo 2025 – Decretata ufficialmente questa mattina dal Sindaco Cosimo Cannito la nomina dei nuovi assessori. La...
12/03/2025
SCRITTE VANDALICHE NEL SOTTOVIA PERTINI. LO SDEGNO DEL SINDACO CANNITO
Barletta 12 Marzo 2025 – “Cari concittadini. Devo purtroppo ancora una volta segnalare un nuovo episodio di danneggiamento...