AFFIDATI I LAVORI DI RESTAURO DELL’ EX CONVENTO SANT’ANDREA
Barletta 8 marzo 2025 - L’appalto è stato aggiudicato con gara europea al raggruppamento temporale d’Impresa Ge.DI. Group S.p.A. (mandataria)/Consorzio integra Soc. Coop (mandante), risultato primo classificato in graduatoria. L’importo totale dei lavori è di € 10.690.431,96 + IVA ed è il più grande investimento in opere pubbliche mai realizzato nella città di Barletta.
L’atto di aggiudicazione sarà inviato all’Autorità Nazionale Anticorruzione, con la quale il Comune ha firmato una convenzione di vigilanza collaborativa, e, come da protocollo d’intesa per i progetti PNRR, alla Guardia di Finanza.
I lavori di restauro, che hanno scontato il parere della Soprintendenza, sono di tipo statico e conservativo.
“Saranno eliminati i barbacani di Via Sant’Andrea – ha dichiarato il Sindaco Cosimo Cannito – che tornerà ad essere sicura e pedonabile, potremo sederci nel chiostro adesso sprofondato, potremo affacciarci alle finestre delle sue grandi stanze, oggi rese marce dall’umidità, per respirare l’aria del mare e vedere il porto e potremo passeggiare nei giardini antistanti attualmente in pessime condizioni, Insomma sarà restituito alle nuove generazioni un bene appartenente al patrimonio storico, culturale e identitario, insieme alla Cattedrale di Santa Maria, della città marinara, del quale le molte passate Amministrazioni si erano dimenticate lasciandolo al degrado.
Con il suo recupero strutturale e funzionale – ha continuato Cannito – l’ex convento di Sant’Andrea diventerà un Centro servizi innovativo nel campo delle arti e mestieri. E’ un grande merito che rivendico a questa Amministrazione che insieme alla struttura tecnico-amministrativa ogni giorno, con fatica e con coraggio, senza farsi condizionare dagli insulti, lavora per rendere più bella la nostra città affinchè possa essere considerata a piena ragione città d’Arte.”
Altre notizie correlate
24/03/2025
"PAROLE IN CRESCITA”: L’IMPORTANZA DEI LIBRI NELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO. IL 29 MARZO (ORE...
In programma a Barletta, alle ore 17 di sabato 29 Marzo 2025 presso la sala Conferenze della Biblioteca generale centrale...
21/03/2025
LEGGE “SALVA CASA” ANCHE A BARLETTA. LE AGEVOLAZIONI SUI CAMBI DI DESTINAZIONE D'USO
Barletta 21 Marzo 2025 – La Giunta ha approvato una propria Delibera, proposta dall’assessore Pier Paolo Grimaldi,...
21/03/2025
BARLETTA AL VINITALY CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. LA CONFERENZA STAMPA...
Anche quest’anno Barletta sarà rappresentata al Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e distillati di...
20/03/2025
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 27 MARZO
Il Consiglio comunale è convocato, presso la Sala Consiliare ubicata al piano rialzato dell'ex Tribunale in Via...
20/03/2025
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALL’ADDUTTORE DEL SINNI: AQP ANNUNCIA RIDUZIONE DELLA...
Dalle ore 8.00 di martedì 25 alle ore 8.00 di venerdì 28 Marzo 2025 si verificherà una riduzione della...
17/03/2025
LA SCRITTRICE NADIA TERRANOVA INCONTRA I LETTORI. APPUNTAMENTO IL 21 MARZO (ORE 17) A PALAZZO...
La scrittrice Nadia Terranova presenterà a Barletta, alle ore 17 di venerdì 21 Marzo 2025 presso la Biblioteca...
14/03/2025
SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA. PROROGA AGGIORNAMENTO ATTESTAZIONE ISEE ANNO 2025
Venerdì 14 Marzo 2025 – Si informano i genitori/tutori degli alunni che usufruiscono del Servizio di Refezione...
12/03/2025
NOMINATA LA NUOVA GIUNTA COMUNALE
Barletta 12 Marzo 2025 – Decretata ufficialmente questa mattina dal Sindaco Cosimo Cannito la nomina dei nuovi assessori. La...
12/03/2025
SCRITTE VANDALICHE NEL SOTTOVIA PERTINI. LO SDEGNO DEL SINDACO CANNITO
Barletta 12 Marzo 2025 – “Cari concittadini. Devo purtroppo ancora una volta segnalare un nuovo episodio di danneggiamento...