Vai al contenuto principale

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AVVIA UN PERCORSO FORMATIVO SUL LINGUAGGIO DI GENERE E NON DISCRIMINATORIO

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AVVIA UN PERCORSO FORMATIVO SUL LINGUAGGIO DI GENERE E NON DISCRIMINATORIO
11/04/2025

Barletta 11 Aprile 2025 - In merito all’increscioso episodio di vandalismo registrato nei locali del Liceo Classico “Alfredo Casardi”, dove sono state trovate scritte misogine e offensive, l'Amministrazione Comunale di Barletta, attraverso l'Assessora ai Servizi Sociali Rosa Tupputi e l’Assessora alle Pari Opportunità Maria Anna Salvemini, intende esprimere la propria ferma condanna nei confronti di atti di violenza verbale e di odio di genere, che non trovano giustificazione in alcuna circostanza e che vanno contrastati con ogni mezzo.

Le parole offensive scritte sui muri del bagno, in particolare quelle dirette contro le donne, sono un segnale allarmante che non possiamo e non dobbiamo sottovalutare. È nostro dovere collettivo intervenire per sensibilizzare le giovani generazioni sul rispetto e sulla dignità di tutte le persone, indipendentemente dal loro genere. La violenza verbale, che spesso è preludio di atti di violenza fisica, deve essere fermata prima che possa radicarsi nelle dinamiche sociali quotidiane.

In tal senso, l’Amministrazione Comunale sta già lavorando, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Comunale di Barletta (p.zza Aldo Moro n.16) gestito dall’Osservatorio Giulia e Rossella: Centro Antiviolenza ETS e con sede autonoma (Via Ferdinando D’Aragona n. 143), all’organizzazione di un percorso formativo sul linguaggio di genere, che coinvolgerà studenti, docenti e personale scolastico. Il percorso avrà come obiettivo quello di sensibilizzare sulla pervasività della violenza di genere, attraverso il linguaggio, e di promuovere una cultura del rispetto, inclusiva e priva di stereotipi.

Il corso sarà articolato in incontri e attività didattiche che affronteranno temi cruciali quali:

- L’importanza di un linguaggio inclusivo e non discriminatorio.

- Il riconoscimento della violenza verbale come atto di prevaricazione e abuso.

- La promozione di una cultura della parità e del rispetto reciproco.

Inoltre, sarà prevista una riflessione congiunta con il mondo scolastico, al fine di creare un ambiente educativo che favorisca il dialogo e la crescita di una consapevolezza collettiva su questi temi. Gli studenti, i genitori e la comunità tutta saranno chiamati a fare fronte comune contro ogni forma di violenza, con l’obiettivo di educare al rispetto e alla parità di genere.

La nostra priorità è quella di garantire un ambiente sicuro e rispettoso per tutti, dove le nuove generazioni possano crescere libere da ogni forma di discriminazione e odio.

L’Amministrazione Comunale continuerà a monitorare la situazione e a collaborare con le istituzioni scolastiche per promuovere un'educazione positiva, inclusiva e non violenta.

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per LE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE A BARLETTA Istituzionale

25/04/2025

LE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE A BARLETTA

AL CASTELLO ANCHE UNA MOSTRA SULLA LIBERAZIONE A BARLETTA Barletta 23 aprile 2025 – Anche la Città di...

Immagine di copertina per GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA A BARLETTA. GLI APPUNTAMENTI Eventi

25/04/2025

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA A BARLETTA. GLI APPUNTAMENTI

Barletta 24 Aprile 2025 – In occasione della Giornata Internazionale della Danza, l’Amministrazione comunale...

Immagine di copertina per 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. LE CELEBRAZIONI A BARLETTA Istituzionale

25/04/2025

80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. LE CELEBRAZIONI A BARLETTA

Barletta 25 aprile 2025 –“Noi rendiamo oggi onore a donne e uomini che hanno combattuto per darci la libertà...

Immagine di copertina per CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE Istituzionale

23/04/2025

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

Barletta 23 Aprile 2025 - Il Consiglio comunale è convocato presso la Sala Consiliare ubicata al piano rialzato dell'ex...

Immagine di copertina per BARLETTA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO. UN IMPEGNO CONTINUO PER LA CULTURA E LA LETTURA Cultura

23/04/2025

BARLETTA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO. UN IMPEGNO CONTINUO PER LA CULTURA E LA LETTURA

Barletta 23 Aprile 2025 - In occasione della Giornata Mondiale del Libro, l’Amministrazione Comunale di Barletta ribadisce...

Immagine di copertina per PASQUA 2025. GLI AUGURI DEL SINDACO Istituzionale

17/04/2025

PASQUA 2025. GLI AUGURI DEL SINDACO

“Anche quest’anno la Santa Pasqua torna a parlarci di pace e rinascita in un momento storico in cui siamo accerchiati...

Immagine di copertina per “GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D\'AUTORE 2025”. IL 23 APRILE INCONTRO CON L\'ILLUSTRATORE ANDREA BUONGIORNO Cultura

17/04/2025

“GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D'AUTORE 2025”. IL 23 APRILE INCONTRO CON L'ILLUSTRATORE...

La biblioteca Comunale di Barletta celebra la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore con un evento speciale...

Immagine di copertina per RIAPERTI CASTELLO E GIARDINI CASTELLO Istituzionale

16/04/2025

RIAPERTI CASTELLO E GIARDINI CASTELLO

Barletta 16 Aprile 2025 – Si comunica che da questa mattina il Cimitero comunale e i giardini del Castello sono regolarmente...

Immagine di copertina per ALLERTA METEO GIALLA Allerta meteo

15/04/2025

ALLERTA METEO GIALLA

Barletta 15 Aprile 2025 – La Protezione civile della Regione Puglia comunica l’allerta meteo di colore giallo...

Immagine di copertina per SITI CULTURALI DI BARLETTA APERTI A PASQUETTA E IL 25 APRILE Eventi

15/04/2025

SITI CULTURALI DI BARLETTA APERTI A PASQUETTA E IL 25 APRILE

Il 21 Aprile (lunedì dell'Angelo) e il 25 Aprile 2025 (Anniversario della Liberazione d'Italia), la Pinacoteca...